AUTO-RILASSAMENTO DI CORPO E MENTE
Sei arrivata al limite. Ti rendi conto di non farcela più. Sei sempre tesa, nervosa, stressata. Hai troppe cose per la testa a cui pensare. Non riesci più a riposare bene, a staccare il cervello da tutto. Hai sempre qualche pensiero per la testa.
Per di più anche gli altri ti vedono stanca. Escono fuori con frasi del tipo: “si vede che sei stanca…”, “riposati un po’” oppure “ma cosa hai fatto?”. E tu vorresti semplicemente tapparti le orecchie. E invece sorridi dicendo: “e si, sono un po’ stanca. È un periodo così.”
E invece sai benissimo che non è solo un periodo, è proprio il pieno della tua vita, di cui vai anche molto fiera ma che devi imparare a gestire diversamente.
Quella descritta sopra sono io, o meglio ero. Si, lo stress aveva preso il sopravvento ma per fortuna mi sono imbattuta in questo libro: “Ti basti tu” di Ilaria Cadorin.
IL TRAINING AUTOGENO: LA SOLUZIONE ALLO STRESS QUOTIDIANO
Prima di andare avanti vorrei dirti queste semplici cose:
- Il libro sul training autogeno non serve a niente se non sei predisposta a seguire le indicazioni che la Dott.ssa Ilaria Cadorin ti fornisce;
- Il training autogeno è una disciplina che puoi svolgere in autonomia, senza nessuno che ti guidi. Devi semplicemente ritagliarti del tempo, ma non hai bisogno di seguire corsi. Devi solo applicare le tecniche che trovi in questo libro;
- Il training autogeno è una autodisciplina che deve avere costanza. Richiede 20 minuti al giorno ma TUTTI I GIORNI. Se credi di non riuscire a ritagliarti questo tempo nell’arco della giornata, non risolverai il tuo problema di stress con il training autogeno;
- Dopo aver iniziato con costanza a praticare il training autogeno, avrai modo di essere più consapevole di come gestire e ottimizzare al meglio la tua giornata, dunque molto più facilmente troverai quei 20 minuti che ti servono per auto-rilassarti.
Io ho deciso di seguire questo percorso che vuole diventare uno stile di vita che mi accompagni sempre per affrontare qualsiasi tensione fisica ed emotiva. Il training autogeno dunque deve diventare parte della mia vita quotidiana e sto lavorando perché sia così.
I BENEFICI DEL TRAINING AUTOGENO
Ti elenco qua i miei primi benefici:
- Riesco ad essere più concentrata nelle mie attività lavorative;
- Riesco a lavorare meglio seguendo i miei obiettivi giornalieri;
- Mi arrabbio di meno.
In generale posso dirti che il training autogeno ti aiuta a ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente. Potrai avere riscontri positivi in questi ambiti:
- Normalizzazione delle varie funzioni corporee (stop ad attacchi di panico, ansie, problemi gastrointestinali…);
- Miglioramento dell’umore;
- Introspezione e presa coscienza di sé;
- Recupero delle energie;
- Miglioramento delle prestazioni in ogni ambito della vita (lavorativo, sportivo, …)
Il corpo assorbe molto stress che si tramuta in tensione emotiva o fisica. Talvolta per molte persone lo stress può essere causa di ansia, tachicardia o aumento della frequenza respiratoria, problemi gastrointestinali, cefalee. Il training autogeno aiuta il tuo corpo e la tua mente a ristabilire un equilibrio psico-fisico.
“TI BASTI TU” di Ilaria Cadorin
Il titolo di questo libro dice già tutto. “Ti basti tu” spiega come questa disciplina, per essere praticata, ha bisogno solo di te. Il training autogeno è un’autodisciplina che, una volta imparata, può essere portata avanti in autonomia. Diversamente da altre discipline come lo yoga, non è necessario frequentare un corso o seguire un maestro che vi conduca al rilassamento.
L’obiettivo del training autogeno è quello di equilibrare corpo e mente in uno stato di benessere ed armonia.
Uno dei principi base del Training Autogeno descritti dall’autrice, che è psicologa di formazione psicoanalitica, è che “non può esistere un corpo teso se la mente è rilassata, così come non può esistere un corpo rilassato se la mente è tesa”.
E il Training Autogeno ti guida verso la ripresa dello stato di rilassamento, verso il tuo equilibrio.
Questo libro ti spiega come fare, passo per passo, per arrivare al completo rilassamento. Il libro è semplice, chiaro, ti spiega nei dettagli cos’è il Training Autogeno, su cosa agisce, i suoi benefici, i suoi punti forza.
Approcciarsi al training autogeno non costa nulla, basti tu e la tua perseveranza, se vuoi ottenere veri risultati contro lo stress che colpisce il tuo corpo e la tua mente. Fatti aiutare da questo libro per vivere più serenamente le tue giornate.
Se vi è piaciuto questo articolo, condividetelo con i vostri amici e continuate a seguirmi sulla mia pagina FB.
A presto.
S.